Insegnamento, cultura ed espressione personale
Al giorno d’oggi si cerca attraverso l’insegnamento una nuova visione e l’opportunità di una trasformazione ed educazione individuale.
La società attuale sottopone spesso l’essere umano a rigide norme di condotta, inibendo un’ espressione concreta, critica ed intelligente delle persone, creando molte volte dei disturbi emotivi che si riflettono sul corpo (psicosomatici).
La musica, la danza, il gioco ed il divertimento, sono elementi che compongono la ricchezza della cultura brasiliana e possono essere un’eredità in più da offrire ai giovani di tutto il mondo. Quest’eredità fu pagata in passato a caro prezzo, infatti per il diritto di usufruire e trasmettere ai piu giovani la loro arte, la loro allegria, il loro modo di vivere e la loro filosofia molti individui sacrificarono la propria vita.
Essendo la Capoeira una forma di espressione di ciò che è più bello e originale della cultura brasiliana, porta nelle nostre vite le nozioni di civiltà, “brasilianità”, amore ed ammirazione per quello che è stato definito, a ragione, un’arte.
Proprio come espressione di “brasilianità”, coscienza individuale e civile, amore, musica, danza gioco e divertimento, la Capoeira si trasforma in un processo virtuoso di educazione. Infatti se usata come forma di educazione è un processo vivo, non sistematico, ma integrato e orientato ai bambini e adolescenti che frequentano le scuole, rivolto allo sviluppo dei loro comportamenti psicomotori come: lateralità, strutturazione spaziale, relazione spazio-temporale, tempo di reazione, coordinazione motoria, ritmo etc.
In relazione all’apprendimento del bambino e del ragazzo, la capoeira permette di scoprire il proprio corpo capendo i suoi limiti e tutte le sue potenzialità, senza imporre regole, ma con principi pedagocici che risaltino la creatività personale.
Attraverso la capoeira si potrà dare ai bambini e gli adolescenti che saranno accolti nel progetto del suo insegnamento l’opportunità di esprimersi e vivere pienamente la loro infanzia.
ORARI 2014
-LEGNANO, palestra LIVEFORLIFE, via Vespucci 35
-MONZA, palestra RONIN, via Savonarola 19
-ISPRA, via Esperia
-GALLARATE, palestra LE FONTANE, corso Sempione 39