Filosofia
Abadà-Capoeira ha come filosofia l’ evoluzione del suo lavoro nei diversi stadi, ricercando un perfezionamento del suo livello tecnico di insegnamento e apprendimento della Capoeira; utilizzandola come valido ricorso pedagogico, artistico e culturale; cercando tra le altre cose una professionalizzazione del capoeirista; e rifacendosi al pensiero di Mestre Camisa come produttore e trasmettitore dei valori di cultura e di vita.
Credendo di stare contribuendo a formare dei valori umani e etici, basati sul rispetto, sulla socializzazione e sulla libertà, incorporando la Capoeira a:
– un lavoro universitario
– fondamenti scolasticie infantili
– club sportivi
– accademie di ginnastica
– associazioni e comunità di bisognosi
Elevando il nome della Capoeira si valorizza la cultura brasiliana e al di sopra di tutto si promuove l’integrazione sociale.
Tutto questo in cerca di rafforzamento e ingrandimento del capoerista nel suo carattere, dignità e valore sociale.
Noi dell’Abadà sappiamo che la Capoeira è ed è sempre stata un’arte ancestrale e futura.
E’ un’espressione viva di libertà di un popolo e crediamo che debba essere praticata con reverenza e importanza, meritando da parte nostra massimo rispetto e attenzione.
Trasformando e preservando valori, il nostro lavoro punta alla necessità di lasciare la Capoeira libera di essere quello che è.
Per il capoerista come per il camaleonte, mutare è soltanto per presenvare la sua esistenza.